Teatro

Enrico Maria Salerno celebrato a 10 anni dalla morte

Enrico Maria Salerno celebrato a 10 anni dalla morte

Il 28 febbraio saranno trascorsi dieci anni dalla morte di Enrico Maria Salerno, scomparso nel 1994. Per celebrare il decennale della morte dell'attore, drammaturgo e regista, che nella sua carriera ha spaziato dal teatro brillante alla grande prosa, dagli sceneggiati televisivi alla conduzione del Festival di Sanremo, al cinema, dove si e' cimentato anche dietro la macchina da presa, sono in preparazione una serie di iniziative coordinate dal Centro Studi a lui intitolato e diretto dalla sua vedova, Laura Andreini Salerno: ''Abbiamo voluto che questo decennale fosse un momento di costruzione del futuro per altri artisti e non la commemorazione sterile del passato anche perche' Enrico questo non l'avrebbe sopportato'', spiega Laura Andreini. Il centro, che negli anni successivi alla morte di Salerno ha istituito un premio per la nuova drammaturgia europea a lui intitolato, ha prodotto diversi spettacoli teatrali ed ha organizzato laboratori teatrali, ha messo ora in campo diversi progetti e manifestazioni per la ricorrenza, in cui sono coinvolti tra gli altri, gli archivi della Rai, il Comune di Roma e il Comune di Castelnuovo di Porto, dove l'artista ha trascorso l'ultima parte della sua vita e dove ha sede il centro studi.